"Scuola Sicura" :progetto della Regione per garantire il ritorno in classe in sicurezza
sabato, 06 febbraio 2021
Argomenti
PROGETTO DELLA REGIONE PIEMONTE "SCUOLA SICURA"
SECONDA CHIAMATA DI ADESIONE
PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Gli alunni delle classi 2^ e 3^ Scuola Secondaria di primo grado , potranno aderire all'iniziativa di screening su base volontaria e gratuita.
Se interessati, entro mercoledì 10 gennaio , potrete compilare il modulo di adesione al seguente link:
https://forms.gle/bz8KeQQRsGDFpr3a9
Per ulteriori approfondimenti, in allegato potrete consultare l'informativa del progetto della Regione e la Circolare di Istituto
SIGNED-Circ. n. 110 Screening 2^ e 3^ Secondaria Alle famiglie e Docenti.pdf
***
PIEMONTE - 31-12-2020 -- Screening preventivo per tutti gli insegnanti e il personale scolastico, test di monitoraggio per gli alunni delle seconde e terze medie, progetti territoriali personalizzati, percorsi dedicati alla scuola nei Servizi di igiene e sanità pubblica delle aziende sanitarie: sono i quattro pilastri di “Scuola sicura”, progetto sperimentale - tra i primi in Italia - messo a punto dalla Regione Piemonte per garantire il ritorno in classe in sicurezza dopo le festività natalizie.
***
Nel dettaglio il progetto “Scuola sicura” prevede:
- dal 4 gennaio al 31 marzo 2021 lo svolgimento di uno screening mediante l’esecuzione su base volontaria, ogni 15 giorni, di un test antigenico o molecolare agli 83.000 componenti il personale docente e non docente dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, agenzie formative del sistema dell’Istruzione e della Formazione professionale, previa prenotazione del proprio medico di medicina generale (per i non residenti in Piemonte è prevista una corsia preferenziale tramite il Sisp);
- dall’11 gennaio al 31 marzo 2021 lo svolgimento, con il supporto del referente Covid di ogni scuola, di uno screening modulare sui 75.000 studenti di seconda e terza media, che saranno sottoposti su base volontaria una volta al mese (ogni settimana viene testato un quarto di ogni classe) a tamponi molecolari e antigenici utilizzando gli hotspot presenti in tutto il Piemonte;
- progetti personalizzati di monitoraggio del mondo scolastico elaborati e promossi a livello provinciale e territoriale;
- potenziamento dei percorsi dedicati alla scuola nei Sisp, Servizi di igiene e sanità pubblica delle aziende sanitarie.
Per ulteriori approfondimenti consulta gli allegati.
***