Presentazione
Con i finanziamenti relativi al PNRR 65/2023 sono organizzati corsi di potenziamento per gli alunni
Scopri di più sui Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza cliccando qui https://pnrr.istruzione.it/progetti-in-essere/
Quadro generale dei percorsi attivati
Risultati
a.s 23-24
PNRR DM65/2023 percorsi STEM per alunni scuola primaria - linea di intervento "A"
Durante le ultime settimane di giugno sono stati attuati due laboratori di potenziamento disciplinare di 30 ore.
Nel plesso dell’Altipiano i bambini delle classi quarte hanno partecipato al percorso STEAM: “Le Luci-lucciole”, dove sono approdati al mondo dell’entomologia, soffermandosi sull’osservazione delle lucciole e sul fenomeno della
luminescenza, imparando facendo, coinvolgendo mani e mente.
Nel plesso di Borgo Aragno, i bambini delle classi prime, hanno preso parte al percorso di Arte-teatro-narrazione sullo Storytelling e il digital Storytelling chiamato: “Il mio colore”, attraverso l’antico metodo giapponese del Kamishibai
e la tecnica di animazione dello Stop-motion.
Progetto PNRR DM 65 - ARTE TEATRO NARRAZIONE: alunni delle classi prime di Borgo Aragno dal 19/06/2024 al 28/06/2024
Gli alunni hanno sperimentato direttamente la narrazione della storia "IL MIO COLORE" attraverso diversi linguaggi espressivi: il Kamishibai (teatro giapponese), il teatro delle ombre e la stop-motion. Durante il laboratorio, i bambini hanno utilizzato materiali e strumenti diversi per rappresentare la storia con il disegno, la pittura ed altre attività manipolative esplorando le potenzialità offerte dalla tecnologia.
Clicca per scoprire come nasce una narrazione animata https://www.youtube.com/watch?v=RwrLZD6oHzU
Clicca per scoprire lil suggestivo risultato finale https://www.youtube.com/watch?v=YZ-SM49fwRA
Contenuti correlati
a.s 24-25
Pronti, partenza, via!
Il nuovo anno scolastico è iniziato con entusiasmo e grandi novità.
I finanziamenti previsti dal PNRR N° 65, Nuove Competenze e nuovi linguaggi, ci danno la possibiltà di coinvolgere tutti i nostri alunni della Scuola secondaria in percorsi didattici ed educativi coinvolgenti ed accattivanti.
- Nelle classi prime si svolgeranno attivtà nell'ambito delle discipline STEM
- Nelle classi seconde si attueranno lezioni con docenti madrelingua
- Nelle classi terze i ragazzi saranno protagonisti di un percorso di Orientamento ed inoltre seguiranno lezioni interattive con docenti madrelingua.
Galleria
- Percorsi con docenti madrelingua.
Nella classi terze della scuola Secondaria gli allievi lavorando con l'esperta madrelingua inglese hanno sperimentato e creato materiali per riflettere sulle tematiche ambientali e sul valore dell'Agenda 30. Ovviamente in inglese! Un percorso trasversale che potenzia le abilità linguistiche e coinvolge gli studenti in maniera ludica e stimolante.
Ecco alcuni dei materiali realizzati dagli studenti
....................................................................................................................
- Percorsi STEM
STEM … METODO STEM … in un mondo che sta cambiando
stimolo per … RIFLESSIONI, VOGLIA DI APPROFONDIRE, CURIOSITA’,
APPRENDIMENTI, ORIENTAMENTO,
ma anche occasione per individuare nuove PREOCCUPAZIONI da affrontare
con preparazione e consapevolezza
Nell’ambito del PNRR DM 65 nella Scuola Secondaria Cordero è stato organizzato un percorso di “tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere professionali STEM” per le quattro classi terze.
Il percorso di dieci ore complessive per ogni classe terza è stato così suddiviso:
- 4 ore di carattere generale, con la presentazione delle discipline STEM, del loro metodo, STEM e parità di genere, STEM ed equità sociale, orientamento, metodologie usate in ambito STEM come il lavoro in team e il debate.
- 2 ore collegate ad attività linguistiche
- 2 ore collegate alle discipline scientifiche in classe
- 2 ore di laboratorio (di Scienze e di Fisica) presso il Liceo Scientifico “Vasco Beccaria
Govone” di Mondovì
............................................................................................................................................................
- Percorsi STEM
Filosofia e debate con i bambini
Plesso di Sant'Anna- Primaria
STEM PNRR sant\'Anna classe quinta 24-25 .pdf
..........................................................................................................
Attività secondo la metodologia CLIL
Plesso di Pianfei-Primaria
Attività secondo la Metodologia CLIL.pdf
.............................................................................................................
Attività FLUORICLASSE
Plesso Calleri-Primaria Altipiano
..........................................................................................................
MIRABELLA E IL BOSCO INCANTATO
Scuola dell'Infanzia di Breolungi,
Quest'anno grazie ai percorsi formativi finanziati con il PNRR D.M.65 abbiamo realizzato un Progetto di STEM con i bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia.Partendo dal racconto di alcune fiabe classiche ,dall'analisi degli elementi che le costituiscono attraverso attività di coding,problem solving,creative ,di progettazione siamo giunti alla creazione di una nostra storia ed alla realizzazione di un libro digitale con StoryJamper.
Mirabella e il bosco incantato.pdf
PICCOLI ESPLORATORI ALL'ARIA APERTA
Quest'anno,grazie al contributo delle famiglie abbiamo realizzato un'aula outdoor in cui i bambini attraverso attività all'aria aperta hanno potuto accrescere le capacità sociali, mettendosi in relazione con gli altri in modo differente e aumentando la consapevolezza verso i temi del rispetto dell'ambiente.
Piccoli esploratori crescono _ Outdoor Breolungi.pdf