Cosa fa
Collaboratori del Dirigente Scolastico dott. Vilma Peirone
I Collaboratori, individuati dal Dirigente, sono membri dello staff, svolgono attività organizzativa su incarico del Dirigente che ad essi può delegare alcuni compiti, rappresentano il Dirigente, su mandato, in riunioni esterne con Enti, Associazioni, in manifestazioni ed eventi e lo sostituiscono in caso di impedimento, di giustificata assenza o in caso di emergenza nella gestione dell’ordinaria amministrazione.
I docenti a supporto orgnizzativo e i collaboratori svolgono le seguenti attività: stesura documenti programmatici, pianificazione annuale degli impegni e calendarizzazione, stesura circolari, pianificazioni scrutini ed esami, collaborazione per organico e relative assegnazioni, partecipazione al Nucleo di valutazione, collaborazione con le figure strumentali e i referenti delle commusioni e gruppi e comunicazioni alle famiglie.
a.s. 2024-25
Collaboratori del Dirigente Scolastico
Prato Marta
Supporto organizzativo
Revello Jennifer (INFANZIA)
Gastone Margherita, Giusta Veronica, Grillo Francesca (PRIMARIA)
Berrone Giulia (Referente organico e assegnazioni Primaria)
Bertino Mariangela, Matta Federico (SECONDARIA)
Alle funzioni strumentali e ai referenti dei gruppi è richiesta l'organizzazione degli incontri e dei lavori, la verifica e il monitoraggio delle attività a fine anno scolastico e le proposte per l'anno scolastico succesivo da condividere con il Collegio dei docenti.
Funzioni strumentali all’organizzazione
Gestione PTOF e Progetti
- Matta Federico- Bertazzoli Anna
Cittadinanza Costituzione Intercultura Pari opportunità
Cravero Elena - Bassoli Cristina (SECONDARIA)
Disabilità
Dematteis Donatella
Blengino Francesco (SECONDARIA)
Bono Fulvia (PRIMARIA)
Barbera Valentina (INFANZIA)
Formazione
Sampò Silvia - Caldarella Arianna
Piattaforma classroom e sito
Bertino Mariangela
Orientamento
Coccalotto Marilena- Matta Federico
......................................................................................................................................................................
Animatori digitali
Galfrè Anna - Pugliese Davide
......................................................................................................................................................................
Commissione continuità:
Infanzia/Primaria Berrone Giulia
Primaria/Secondaria Servetti Barbara
.......................................................................................................................................................................
Referenti:
Bullismo e Cyberbullusmo: Caldarella Arianna
.......................................................................................................................................................................
Referenti dei plessi con ruolo organizzativo del proprio plesso (orari, visite guidate, gite di istruzione, incontri di plesso e con le famiglie, collaborazione tra docenti e scuola – famiglia), attuazione di quanto disposto nelle circolari, organizzazione delle sostituzioni dei colleghi assenti, controllo del rispetto delle norme relative alla pulizia dei locali e alla sicurezza con tempestiva comunicazione al Dirigente Scolastico di situazioni d’emergenza legati alla sicurezza degli ambienti e messa in atto d’interventi immediati, cura dei verbali e dei documenti, circolazione delle informazioni e contatti con l’ufficio di Segreteria e con il Dirigente Scolastico.
Infanzia: Rostagno (Grillo Parlante) - Castellano e Borghese (Sant'Anna) - Massa (Breolungi)
Primaria: Bruno e Cravero (Altipiano) - Pesa (Borgo Aragno) - Bertazzoli e Terreno (Sant'Anna) - Chiappa e Teobaldo (Breolungi) - Prucca e Gallo (Pianfei)
Secondaria: Prato (Cordero) - Galfrè (Pianfei)
.......................................................................................................................................................................
Le figure individuate e approvate dal collegio dei docenti attuano compiti e azioni in riferimento a quanto indicato nella nomina di incarico.
Organizzazione e contatti
Per maggiori informazioni si può fare riferimento all'ufficio di Segreteria
Tel. 0174 43144
E-mail: cnic85900a@istruzione.it
Ulteriori informazioni