Cos'è
Corsi di formazione del personale scolastico e archivio anni precedenti
Formazione PNRR
Alla seguente pagina https://icmondovi2.edu.it/didattica/progetti/149-formazione-pnrr è possibile consultare la propoosta formativa attuata all'interno dell'Istituto
Come si accede al servizio
Scarica il pdf relativo al corso di formazione di interesse
Casi particolari
Documenti
Proposte formazione a.s. 2024/25:
TABELLA FORMAZIONE a. s. 2024 2025 aggiornata al 7 novembre 2024.pdf
Proposte formazione a.s. 2023/24:
Tabella formazione a. s. 2023 2024.pdf
Proposte formazione a.s. 2022/23:
Relazione finale Formazione 2022 2023.pdf
Proposte formazione a.s. 2021/22:
Tabella corsi di formazione 2021 2022.pdf
Tabella corsi di formazione 2021 2022 aggiornato 01.2022.pdf
Proposte formazione a.s. 2020/21:
Piano di formazione 2020-21.pdf
Proposte formazione a.s. 2019/20:
Piano di formazione 2019 2020 ottobre 2019.pdf
Corsi territoriali dal 2015.pdf
Piano formazione dei docenti dell'istituto
Relazione finale formazione 20 giugno 2018.pdf
Sintesi PIANO FORMAZIONE DOCENTI 2016-2019-signed.pdf
Dal 2009 al 2018
Grafici partecipanti e gradimento formazione dal 2009 al 2018.pdf
Contatti
Per maggiori informazioni si può fare riferimento all'ufficio di Segreteria
Tel. 0174 43144
E-mail: cnic85900a@istruzione.it
Ulteriori informazioni
PNRR D.M. 66/2023–FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE LINEA 2.1. A.S. 2024-2025
Come da prassi consolidata dell’Istituto, la formazione obbligatoria annuale è parte integrante delle attività funzionali nel piano annuale delle attività. I percorsi di formazione sulla transizione digitale (A) sono organizzati con personale esterno, su bandi che hanno visto come affidatari anche docenti universitari di Unibo, Unimore, UniTo, Cattolica di Milano. I laboratori di formazione sul campo (B) tenuti da formatori esperti, su bandi per l’affidamento, si caratterizzano per un lavoro di team per la predisposizione di attività fortemente correlate alle tematiche del punto A. Il ruolo di affiancamento all’utilizzo efficace delle tecnologie e delle metodologie connesse è affidato prevalentemente a docenti interni formati e competenti per le per attività di tutoraggio, mentoring, coaching.
PNRR 65 TABELLA FORMAZIONE a. s. 2024 2025.pdf