- Lista con presentatore Cobas.pdf
- Accettazione candidatura.pdf
- Elezioni RSU 2025 Appello.pdf
- Comunicato Allegato 1 - FENSIR_comunicazione finale RSU_signed.pdf
- Comunicato N. 0001 -RSU 2025 - A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA.pdf
ISTRUZIONI DI SINTESI PER LA FORMAZIONE E LA CONSEGNA DELLE LISTE RSU
A)CANDIDATI. Nel modulo “ALLEGATO A”, SCARICABILE DAL NOSTRO SITO A QUESTO LINK: https://www.unicobas.org/wp-content/uploads/2025/01/ALLEGATO-A-LISTA-DA-PRESENTARE.pdf,
QUESTO MODULO SERVE PER LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA RSU vanno scritti nel riquadro in alto i nomi ed i cognomi dei CANDIDATI DOCENTI ED ATA. DEVE ESSERCI ALMENO UN CANDIDATO. I CANDIDATI DEVONO ESSERE DOCENTI E/O ATA ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO (sia a tempo pieno che a part-time) O ANCHE A TEMPO DETERMINATO (incaricati annuali o fino al termine delle lezioni) e non possono venire nominati quali membri della Commissione Elettorale. I candidati non possono ricoprire il ruolo riservato al presentatore la lista. Ciascun candidato può presentarsi in UNA SOLA LISTA. I CANDIDATI DEVONO ANCHE SOTTOSCRIVERE LA LISTA: quindi devono scrivere nome, firma etc., sia nel PRIMO che nel SECONDO RIQUADRO del modulo A per la presentazione della lista.
Nelle scuole con al massimo 200 ELETTORI (fra docenti ed ATA) SONO CANDIDABILI FINO A 4 PERSONE. Nelle scuole con PIU’ DI 200 ELETTORI (fra docenti ed ATA) SONO CANDIDABILI FINO A 8 PERSONE.
I CANDIDATI devono sottoscrivere l’ACCETTAZIONE di CANDIDATURA (usare il MODULO “ALLEGATO 1” SCARICABILE A QUESTO LINK: https://www.unicobas.org/wp-content/uploads/2025/01/ALLEGATO-N-1-accettazione-candidatura.pdf ).
E presentare la FOTOCOPIA di un DOCUMENTO d’identità: le due cose dovranno essere ALLEGATE ALLA LISTA dal presentatore al momento della consegna.
B) SOTTOSCRITTORI DELLA LISTA. Nel secondo riquadro del MODULO A PER PRESENTARE LA LISTA vanno apposti I DATI E LE FIRME dei SOTTOSCRITTORI della lista (CANDIDATI COMPRESI). I SOTTOSCRITTORI DEVONO ESSERE ALMENO IL 2% DEL TOTALE DEGLI ELETTORI ma è bene abbondare (gli elettori sono pari al numero di tutti i posti di Docenti ed Ata, comprese le cattedre vacanti ove è nominato o verrà nominato un incaricato annuale). I sottoscrittori DEVONO ESSERE DOCENTI E/O ATA ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO o INCARICATI ANNUALI o comunque FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI. SI PUO’ SOTTOSCRIVERE UNA SOLA LISTA.
C) PRESENTATORE DELLA LISTA.
In fondo vanno posti i dati e la firma DEL PRESENTATORE (CHE, SE NECESSARIO, PUO' ESSERE ANCHE UN MEMBRO ESTERNO FORNITO DAL NOSTRO SINDACATO: in tal caso la lista con tutti i documenti allegati deve venire inviata all'Unicobas appena raccolte le firme).
IL PRESENTATORE NON DEVE ESSERE né FRA I CANDIDATI, né nominato MEMBRO DELLA COMMISSIONE ELETTORALE di Istituto, PERÒ, se in servizio nella scuola, DEVE ESSERE FRA I SOTTOSCRITTORI.
La SUA firma va AUTENTICATA dal Dirigente Scolastico (che è tenuto a farlo appena glielo si chiede e gratis) A PARTIRE DAL 28 GENNAIO 2025, SIA sul modulo per la presentazione della Lista RSU (PRIMO MODULO, GIÀ SCARICATO) che sul modulo “ALLEGATO 2” scaricabile da quest’altro LINK: https://www.unicobas.org/wp-content/uploads/2025/01/ALLEGATO-N-2-presentatore-lista.pdf .
ALLA LISTA VA ALLEGATA LA DELEGA (“ALLEGATO 3”) RILASCIATA DAL SINDACATO AL PRESENTATORE DELLA LISTA, SCARICABILE DAL LINK: https://www.unicobas.org/wp-content/uploads/2025/01/ALLEGATO-3-Conferimento-incarico-A-presentatore-lista.pdf .
VA ALLEGATA ANCHE LA NOMINA DEL MEMBRO DELLA COMMISSIONE ELETTORALE INDICATO DAL PRESENTATORE, USANDO L’ “ALLEGATO 4” SCARICABILE DA QUEST’ALTRO LINK: https://www.unicobas.org/wp-content/uploads/2025/01/ALLEGATO-4-NOMINA-MEMBRO-COMM-ELET.pdf .
IL PRESENTATORE PUÒ DESIGNARE ANCHE UNO SCRUTATORE PER OGNI SEGGIO ELETTORALE (SCARICARE IL MODULO “ALLEGATO 5” DA QUESTO LINK: https://www.unicobas.org/wp-content/uploads/2025/01/ALLEGATO-5-NOMINA-SCRUTATORE.pdf ).
MEMBRI DI COMMISSIONE E SCRUTATORI DEVONO ESSERE PRESENTI A TUTTE LE OPERAZIONI E GODONO DELL’ESONERO DAL SERVIZIO (CON DIRITTO DI RECUPERO DELLE ORE EVENTUALMENTE LAVORATE IN PIÙ RISPETTO AGLI OBBLIGHI DI SERVIZIO).
D) LA LISTA potrà VENIRE PRESENTATA A PARTIRE DAL 6 febbraio e SINO al 14 MARZO 2025 alla Commissione Elettorale di Istituto, se già formata, o al Dirigente della scuola, entro gli orari di chiusura delle segreterie scolastiche.
Ma POSSIAMO INVIARLA VIA PEC ANCHE COME SINDACATO. IN TAL CASO OCCORRE ASSOLUTAMENTE E PER TEMPO CONTATTARE IL SINDACATO (Sede locale o Sede Nazionale: segreteria.nazionale@unicobas.org – Tel. 067026630).
LA LISTA VA CONSEGNATA FACENDOSI FORNIRE IL PROTOCOLLO CON DATA ED ORA DA APPORRE SU UNA COPIA DELLA LISTA, DACONSERVARE CON TUTTI GLI ALLEGATI.
IMPORTANTE: PRIMA DELLA CONSEGNA, PER UN CONTROLLO, FOTOCOPIA O SCANNERIZZAZIONE DELLA LISTA DEVE VENIRE INVIATA VIA MAIL ALLA NOSTRA FEDERAZIONE LOCALE O ALLA SEDE NAZIONALE DELL’UNICOBAS.
LE ELEZIONI AVVERRANO NEI GIORNI 14, 15 e 16 APRILE NEGLI ORARI DI APERTURA DELLA SCUOLA. IL SEGGIO DEVE VENIRE APERTO TUTTI E TRE I GIORNI.
IL 16 SI VOTERÀ FINO ALL’ORARIO DI APERTURA DELLA SCUOLA AGLI ALUNNI.
IL 16 STESSO, APPENA CONCLUSE LE VOTAZIONI AVVERRÀ LO SCRUTINIO DELLE SCHEDE. RAGGIUNTI I DATI DEFINITIVI, IL NOSTRO MEMBRO DI COMMISSIONE O IL NOSTRO SCRUTATORE, COME DI DIRITTO, DEVE COMUNICARLI ALL’UNICOBAS (segreteria.nazionale@unicobas.org), CON I RISULTATI DI TUTTE LE LISTE E DI TUTTI I CANDIDATI, segnalandoci anche ogni eventuale controversia relativa a voti contestati o annullati. EVENTUALI RICORSI verranno discussi col sindacato e dovranno essere proposti entro gg. 5.
RICAPITOLAZIONE ALLEGATI SCARICABILI TRAMITE I LINK PRECEDENTI:
ALLEGATO A: LISTA DA PRESENTARE (sul quale raccogliere le firme dei candidati e dei sottoscrittori)
ALLEGATO 1: ACCETTAZIONE CANDIDATURA
ALLEGATO 2: PRESENTATORE LISTA
ALLEGATO 3: CONFERIMENTO INCARICO A PRESENTATORE LISTA (dall'Unicobas)
ALLEGATO 4: NOMINA MEMBRO COM ELET (Commissione Elettorale)
ALLEGATO 5: NOMINA SCRUTATORE
Per la libertà d’insegnamento e d’apprendimento. Per abrogare la pessima scuola di Renzi e la riforma Gelmini. Scelta della sede per tutti. No all’organico potenziato come “magazzino supplenze”: titolarità di istituto e sulla classe per tutti. Per l’espansione del tempo pieno. Per una scuola veramente autonoma, pubblica e laica. Contro i finanziamenti alle private.
Contro: confusione dei ruoli, valutazioni INVALSI e dai Dirigenti, scuola-azienda. PER il preside elettivo e l’anno sabatico. Contro le clientele e la chiamata per “competenze”. PER un ruolo unico professionale.
NO ALLE CLASSI POLLAIO. Giustizia per gli ATA ex EELL. Ruolo docente e bonus per gli educatori. No all’alternanza scuola-lavoro in mano all’impresa. Pensionabilità a 62 anni.
Contro l’omologazione: USCITA dall’area impiegatizia con contratto specifico per (tutta) la scuola. Il Dl.vo 29/93 ha eliminato, per legge, ruolo, scatti d’anzianità ed aumenti superiori all’inflazione programmata: è la privatizzazione del rapporto di lavoro nel P.I. Occorre invece riconoscere la dimensione particolare della scuola. Confederali e SNALS sono stati artefici dell’operazione, per i Co.Ba.S. non si deve uscire dal Pubblico Impiego., l’ANIEF è muta, la Gilda vuole un contratto separato fra Ata e Docenti (sempre interno al P.I.). Solo con un contratto statale specifico potremo riavvicinarci alle retribuzioni europee (Docenti ed Ata).
Immediato impegno sul piano contrattuale a far emergere gli operatori della Scuola (Docenti ed Ata) dall’ultimo posto nelle classifiche stipendiali europee, portandoli almeno al livello stipendiale della Scuola spagnola, con 1.000 euro mensili netti in più per gli Insegnanti e 500 netti per il personale Ata. Più rispetto per Docenti ed ATA: quattordicesima mensilità.
- Comunicati Elezioni RSU
- Modello accettazione candidatura - scuola.pdf
- ELEZIONI RSU 2025 – Anief invita docenti e Ata a candidarsi.pdf
- MANIFESTO RSU SCUOLE A4.pdf
- rsu 2025 pec del 1.3.2025 INTESTATA.pdf
- 52 ic mondovì2.pdf
- 1.-Locandina-_Come-si-vota_-1.jpeg
- CANDIDATI
- MONDOVI IC2.pdf
- 2.-Locandina-_Vota-la-lista-SENZA-SPECIFICA-CANDIDATI-1-1.pdf
- corso formazione 14 aprile.pdf
- WEBINAR-9-APRILE-IRSEF-IRFED (1).pdf
- PDF_indicazioni curricolo.pdf
- LETTERA ALLE SCUOLE.pdf
- PDF RSU info.pdf
- RSU 2025_FB_FGU_12_29 marzo_2025.jpg.pdf
- RSU 2025_FB_FGU_16_02 aprile_2025.jpg.pdf
- RSU 2025_FB_FGU_14_31 marzo_2025.jpg.pdf
- RSU 2025_FB_FGU_13_30 marzo_2025.jpg.pdf
- Volantino FLC CGIL .pdf
- DOC-20250403-WA0014..pptx
- DOC-20250403-WA0014..jpg
- 52 ic mondovì2.pdf
ELEZIONI RSU 14-15-16 aprile 2025
Desidero informarvi che si avvicina un appuntamento importante per la nostra comunità scolastica: le elezioni per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). Questo è un momento fondamentale per garantire una rappresentanza adeguata e attiva all'interno della nostra scuola.
Vi invitiamo a esercitare il vostro diritto di voto, esprimendo la vostra preferenza durante le giornate designate. Partecipare è un gesto che rafforza il senso di appartenenza alla nostra realtà educativa e ci consente di affrontare con maggiore determinazione le sfide future.
Data: 14, 15 e 16 APRILE 2025;
Orario: negli orari stabiliti dalle commissioni elettorali delle rispettive scuole;
Luogo: nei locali adibiti presso la scuola;
Attenzione: È importante ricordare che, secondo la normativa vigente, affinché le elezioni siano valide, è necessario il raggiungimento di un quorum pari al 50%+1 degli aventi diritto al voto. La mancata partecipazione potrebbe comportare l'invalidazione delle elezioni stesse. In tal caso, le elezioni dovranno essere ripetute entro 30 giorni, comportando inevitabili ritardi e complicazioni.
Confidiamo nella vostra partecipazione attiva, scegliendo i rappresentanti che meglio possano tutelare i nostri interessi e valorizzare il nostro impegno quotidiano.
La FLC CGIL Cuneo
- Comunicato Report Convention candidati RSU CISL SCUOLA FSUR 9 aprile - Collegio… (1).pdf
- Comunicato comunicato sindacale.pdf
- Comunicato doc2.pdf
- Comunicato Indice 13.pdf
- Comunicato 13_25.pd
- Aggiornamenti:
- comunicazione alle commissioni elettorali_signed (1).pdf
- TASK FORCE SUPPORTO ALLE COMMISSIONI ELETTORALI.pdf
- CONFERENCE ELENCHI AGGIUNTIVI GPS\' (1).pdf